×
Profilo:   
Settore:   
Zone:   
Progetto
    
×
NOTE
(Solo tu potrai leggere queste note)

Il blog di CercoSocio

Birrificio: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising

di Staff CercoSocio.it

Birrificio: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising

Cerchi un socio operativo o un finanziatore per la tua attività? Cercalo su CercoSocio.it!

[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]

La birra è la bevanda più diffusa, più consumata e apprezzata in compagnia di familiari ed amici. Fresca, frizzante e dal sapore intenso accontenta tutti i tipi di palati grazie ai tanti gusti, colori e gradazioni presenti sul mercato: bionda, rossa, bruna e così via.

Stai vagliando l’idea di aprire un birrificio? Se sei un appassionato della famosa bevanda al luppolo e al malto, sicuramente questa è una delle attività che può fare al caso tuo e che può rivelarsi nel lungo termine  un’ottima fonte di guadagno. Per aprire un birrificio, però, devi tener conto di un’ampia varietà di aspetti, poiché la concorrenza è spietata ed è di grande importanza differenziarsi da essa per avere successo.

Tuttavia, per riuscire in un progetto imprenditoriale di questo tipo non è solo necessario offrire un tocco diverso ed innovativo, ma consiste anche nel dedicare all’attività tanto impegno, sacrificio e dedizione.

E’ chiaro che i risultati non si vedranno da un giorno all’altro. Produrre e vendere birra è uno stile di vita, immergersi in questa realtà è un viaggio a senso unico, non è semplice come sembra, perché è importante avere la giusta preparazione ed esperienza su questo mondo.

Fatta questa premessa, vediamo insieme, attraverso questa breve guida, quali sono le conoscenze e competenze da possedere, l’iter da seguire e quanto costa aprire un birrificio.

Pronto ad iniziare questo percorso? Allora non ti resta che metterti comodo e continuare a leggere.

Piattaforma per cercare un socio

Prima di addentrarci nell’argomento e capire qual è l’iter da seguire, i requisiti da conseguire e i costi da sostenere per l’avvio di un’attività del genere, vorrei richiamare alla tua attenzione anche la possibilità di trovare un socio con cui realizzare il progetto di aprire un birrificio. In che modo? Usufruendo dei servizi messi a disposizione da CercoSocio.it, il primo portale web che ti permette di trovare le persone giuste con cui entrare in affari e lanciare un’attività imprenditoriale di successo.

La piattaforma si presenta con una schermata utente visivamente chiara e semplice che permette di individuare con pochi passaggi i contenuti che si cercano. Il primo passaggio da fare è la registrazione, in cui il sistema ti chiederà di inserire l’idea che intendi sviluppare e, nel contempo, il tipo di socio che stai cercando. Al termine della registrazione, sei già operativo per poter accedere nella tua area riservata e interrogare il sistema, visualizzare gli annunci degli altri iscritti, le loro qualità, competenze ed esperienze lavorative.

Così facendo, se un utente è affine alle caratteristiche dell’ipotetico socio che stai cercando, puoi contattarlo attraverso un messaggio privato. Per approfondire meglio tutte le potenzialità e i servizi offerti dalla piattaforma e come procedere con la registrazione, ti consiglio di accedere al sito www.cercosocio.it.

Requisiti, costi e quanto si guadagna

Prima di iniziare quest’avventura, è bene individuare i giusti locali dove aprire il birrificio e capire come disporre tutti i macchinari e l’occorrente per produrre la birra. La struttura dovrà rispettare tutte le norme igienico sanitarie previste dalla normativa e deve essere a norma di legge. Nel caso la struttura non soddisfa i seguenti requisiti, è opportuno svolgere dei lavori edilizi per far sì che il locale sia in regola.

Poi, per aprire un birrificio devi seguire i seguenti step:

  • Aprire una Partita Iva;
  • Iscriversi al Registro delle Imprese;
  • Aprire posizioni INPS e INAIL;
  • Ottenere il certificato dall’ASL, che attesti il rispetto delle norme igienico sanitarie;
  • Presentare la SCIA al Comune di competenza per dichiarare l’inizio dell’attività;
  • Richiedere il permesso per l’esposizione dell’insegna.

Per questo, prima di partire, è fondamentale redigere un buon business plan in cui specificare ogni singola spesa affrontata o da affrontare nonché gli scopi che intendi raggiungere. Nel caso, non si hanno le giuste competenze per stilare un buon business plan, è meglio farsi seguire da un commercialista o un professionista competente in materia: ti aiuterà a ridurre il rischio di errori e a velocizzare tutte le pratiche da svolgere.

Il posto più adatto per realizzare un birrificio è sicuramente in una zona scostata, lontano dal centro e dal caos, in una zona tranquilla ma ben collegata dalle vie di comunicazione come può essere la zona periferica di una città o in campagna. Il locale deve essere abbastanza grande: da un minimo di 200 mq a più di 1000 metri quadrati a seconda degli obiettivi di produzione che ti sei prefissato; deve essere formato da più stanze divise tra loro (almeno 4).

Ma quanto costa allora per partire con un’attività del genere?

I costi variano, in base a quanti tipi di birre si intendono produrre, al personale che ci lavorerà, alla spesa per l’acquisto oppure dell’affitto del locale, alle utenze, ai macchinari e così via. Bisogna, però, tenere presente che si parte da un budget minimo di 100.000 euro a salire.

Per quanto riguarda i guadagni che si possono ottenere da un’attività del genere, non è possibile fare dei calcoli precisi, dato che tutto  dipende dagli ettolitri di birra prodotti e dalle prestazioni dei macchinari utilizzati per la produzione. Una cosa è possibile dire che, se l’attività ha un buon rendimento e riesce a farsi conoscere sul territorio, è un business da cui si possono trarre davvero alti margini di guadagno e grandi soddisfazioni personali.

Formula franchising

Se il tuo desiderio è aprire un birrificio ma non riesci a far fronte a tutte le spese iniziali e l’iter burocratico ti sembra piuttosto complesso, puoi decidere di rivolgerti ad un franchising nel settore e sfruttare tutti i vantaggi che un noto marchio offre: abbattimento dei costi d’avvio, grande supporto in termini di formazione e organizzazione dell’attività nonché rapporti privilegiati con produttori.

Una valida alternativa al franchising è anche quella di trovare un socio che condivide la tua stessa passione ed è pronto a mettersi in gioco per aprire un birrificio. Ti starai chiedendo: “Ma dove trovo il socio ideale?” Su CercoSocio.it, il primo servizio nato con lo scopo di aiutarti a trovare la persona giusta con cui progettare il tuo sogno e aprire un birrificio.

Ed eccoci arrivati alla fine del nostro percorso su come aprire un birrificio: non ti resta che metterti all’opera. Buona fortuna!

Cerchi un socio operativo o un finanziatore per la tua attività? Cercalo su CercoSocio.it!

[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Pubblicato il 02-12-2021



Commenti (0)

Scrivi un commento

Scrivi un commento