Agenzia matrimoniale: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising
di Staff CercoSocio.it
[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Dispiace dirlo, ma viviamo in una società in cui molti matrimoni finiscono molto prima che ce rendiamo conto. Ragion per cui il numero delle separazioni e dei divorzi è in continua crescita e coinvolge persone di ogni fascia d’età. C’è sempre più consapevolezza di voler convivere anziché coronare l’unione con il sacramento del matrimonio a causa anche degli eccessivi costi per l’organizzazione di una cerimonia.
In virtù di quanto sopra riportato, è palese intuire che aprire un’agenzia matrimoniale sia una scelta di business rischiosa per tutti coloro che desiderano lanciarsi in questa attività. In realtà, non è proprio così. Fortunatamente, molte persone credono ancora nell’amore e all’idea di consolidare questo sogno d’amore con il matrimonio.
Detto ciò, si intuisce che avviare un’attività di questo tipo rappresenta una scelta vincente e un buon investimento per il futuro in grado di generare buoni guadagni e grandi soddisfazioni personali.
Ti interessa come business? Bene, non ti resta che continuare a leggere per saperne di più e scoprire quali sono i passaggi da seguire, i costi e gli adempimenti necessari per la buona riuscita dell’attività.
Piattaforma per cercare un socio
Prima di dedicarci a quali sono gli adempimenti burocratici che occorre sbrigare, le spese iniziali che si devono fronteggiare e gli eventuali titoli professionali da conseguire per l’apertura di un’agenzia matrimoniale, approfitto per suggerirti di valutare anche l’idea di trovare un partner in affari con cui fare business insieme e aprire un’agenzia matrimoniale. Puoi cercarlo usando la piattaforma di CercoSocio.it, il primo servizio nato con l’obiettivo di aiutarti a trovare il socio ideale con cui lanciare il tuo progetto imprenditoriale.
Il portale presenta un’interfaccia utente gradevole, chiara e molto semplice da utilizzare anche da chi ha poca confidenza con la tecnologia. Il primo passaggio da eseguire è la registrazione, in cui ti verrà richiesto di esprimere brevemente l’idea imprenditoriale che hai in mente di perseguire e, contemporaneamente, la tipologia di socio che stai cercando. Conclusa la fase di registrazione, è possibile interrogare il sistema, visualizzare le schede degli altri utenti iscritti al portale, visionare le loro qualità ed abilità, esperienze lavorative e i loro interessi per il futuro.
Successivamente, se un iscritto rispecchia le qualità e competenze del socio ideale che stai cercando, puoi metterti in contatto con lui inviandogli un messaggio privato mediante la piattaforma. Per avere un quadro più chiaro sui servizi e le funzionalità offerte dalla piattaforma visita il sito www.cercosocio.it.
Requisiti, costi e guadagni
Dopo questo breve cenno sul servizio di CercoSocio.it, torniamo a parlare su qual’ è la procedura burocratica necessaria, i costi iniziali da sostenere, gli studi specifici da possedere nonché i possibili guadagni che si possono ottenere lanciando un business del genere.
Iniziamo col dire, che non serve un titolo specifico per aprire un’agenzia matrimoniale. Ciò che serve è una spiccata sensibilità, molto tatto, gentilezza e cortesia nonché buone doti di comunicazione e ottima capacità di saper ascoltare e interpretare le esigenze e richieste dei futuri clienti.
Per una persona che sa ascoltare e ha buone capacità relazionali e organizzative sposare quest'idea può rivelarsi molto proficuo!
Per quanto riguarda gli adempimenti burocratici è necessario: aprire una partita IVA; iscriversi al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio di competenza; regolarizzare le necessarie posizioni previdenziali e assicurative (INPS e INAIL).
Altro aspetto importante è la scelta del locale: è preferibile una location con un ampio spazio per il parcheggio, con una vetrina per aumentare la possibilità di acquisire il maggior numero di clienti e situato su una via di forte passaggio. La sede scelta dovrà essere a norma in materia di igiene (nulla osta sanitario Asl) e di sicurezza, certificato di agibilità e così via. Per l’avvio del’attività bisogna presentare al Comune la dichiarazione di inizio attività (SCIA).
La spesa iniziale, per aprire un’agenzia matrimoniale, oscilla in base alla grandezza del locale, il posto, la pubblicità, l’arredo, le utenze. Indicativamente, l’investimento iniziale si aggira intorno i 10.000-15.000 euro se non si hanno troppe pretese.
Ma quanto guadagna un’agenzia matrimoniale?
Un elemento determinante per ottenere proficui guadagni in questa attività è quello demografico; avviare un’agenzia matrimoniale in grandi città sicuramente aumenta la possibilità di un fatturato maggiore rispetto ad un’attività situata in una cittadina meno popolata. L’agenzia matrimoniale, infatti, ottiene i suoi profitti principalmente dalle sottoscrizioni di abbonamenti ai servizi messi a disposizione dei clienti. A questo, ovviamente, bisogna aggiungere una buona pubblicità e grande professionalità, serietà e doti comunicative e organizzative.
Negozio di parrucchiere in franchising
Una valida alternativa per abbattere i costi iniziali d’investimento è il franchising. I vantaggi sono tanti. In primis, la possibilità di avvalersi di un marchio già noto sul mercato oltre all’assistenza commerciale e al supporto nella ricerca della clientela e all’accesso a strategie di marketing e pubblicitarie mirate e ben definite. Una soluzione da non sottovalutare! Esistono diversi marchi affermati nel settore delle agenzia matrimoniali. Giusto per dati qualche suggerimento: Legami di vita… e non solo, Club Di Più, Amore Connecting Singles, Completiamoci Italia, Amicizia&Amore.
Preferisci creare un’agenzia matrimoniale tutta tua ma nel contempo ridurre i costi di avvio attività? Puoi sempre decidere di condividere la tua idea con un socio che abbia il tuo stesso obiettivo e creare una partnership. Dove trovi il socio perfetto per la tua attività? Semplice… su CercoSocio.it, il servizio di intermediazione che ha come obiettivo quello di mettere in contatto persone decise a fare business insieme. Vai su www.cercosocio.it per scoprire come fare.
[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Commenti (0)
Scrivi un commento