Agenzia immobiliare: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising
di Staff CercoSocio.it
[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Investire nel mattone è ancora oggi, nonostante la profonda crisi economica che sta colpendo il nostro Paese, conveniente e resta il miglior investimento che si possa fare a lungo termine. Per questo il mercato dell’immobiliare rappresenta un’interessante possibilità e grandi soddisfazioni a chi decide di intraprendere la libera professione. Ovviamente, aprire un’agenzia immobiliare, richiede esperienza nel settore ed essere abilitati a svolgere il ruolo di agente immobiliare. Ma procediamo con ordine, cercando di capire quali sono gli adempimenti burocratici, i requisiti professionali da possedere e i costi iniziali da affrontare nonché i possibili guadagni quando si pianifica di aprire un’agenzia immobiliare in proprio.
Piattaforma per cercare un socio
Prima ancora di tracciare quali sono i vari passaggi da compiere per l’avvio di un’agenzia immobiliare, gli aspetti professionali e caratteriali che bisogna avere oltre alle spese di avvio e gli eventuali profitti che si possono trarre da un’attività del genere, ti suggerisco anche di valutare l’idea di trovare un socio per aprire la tua agenzia immobiliare. Puoi trovarlo usando gli strumenti messi a disposizione da CercoSocio.it, la piattaforma di intermediazione rivolta a professionisti, imprenditori e aspiranti tali pronti a trovare il partner ideale con cui lanciare un’iniziativa imprenditoriale.
Si tratta di un servizio molto apprezzato per la sua semplicità e praticità d’uso. La prima operazione da seguire è la registrazione, durante la quale ti verrà chiesto di spiegare brevemente l’idea imprenditoriale che hai in mente di realizzare e, al tempo stesso, la figura di socio che stai cercando. Al termine della registrazione, è possibile utilizzare il motore di ricerca interno al portale per interrogare il database ed estrapolare le schede degli altri iscritti, esaminare le loro qualità, conoscenze professionali e i loro progetti per il futuro.
A questo punto, se un iscritto suscita la tua attenzione, puoi contattarlo mandandogli un messaggio privato direttamente dal portale. Per maggiori chiarimenti e informazioni sul funzionamento del servizio e l’iter di registrazione da seguire visita il sito www.cercosocio.it.
Requisiti, costi e quanto si guadagna
La figura dell’ agente immobiliare è una professione che non si improvvisa. Per poter svolgere questo mestiere è necessario aver frequentato un corso professionale di 200 ore e aver superato un esame di abilitazione alla professione presso la Camera di Commercio di competenza per acquisire l’apposito patentino. Ma non basta. E’ un lavoro molto impegnativo che richiede specifiche predisposizioni caratteriali. E’ una professione che ti porta a lavorare sempre a stretto contatto con gli altri, quindi, è fondamentale saper gestire le trattative, comprendere le esigenze dei clienti e agire con coraggio e determinazione. Le problematiche da affrontare non sono poche, quindi è una professione dove qualità come pazienza, perseveranza, capacità di ascoltare e intraprendenza non devono mai mancare.
Dal punto di vista degli adempimenti burocratici, i passaggi essenziali da compiere per aprire un’agenzia immobiliare sono: apertura di una Partita Iva; iscrizione alla Camera di Commercio, richiesta della Scia al Comune competente; dotazione di un’assicurazione per i rischi professionali; apertura posizione Inps e Inail.
Rivolgersi a chi possiede una certa esperienza nel campo è un’ottima soluzione per partire con il piede giusto ed evitare di incorrere in sgradevoli inconvenienti.
Altro elemento cruciale è la scelta del locale. E’ evidente che un locale situato in zona centrale e di passaggio comporta una serie vantaggi che si traducono in maggiore visibilità dell’attività e possibilità di acquisire nuovi clienti. D’altro canto, però, questi benefici portano a sostenere costi più elevati sul fronte della locazione. Quindi è opportuno ponderare bene la scelta della posizione del locale valutando accuratamente i pro e i contro.
L’investimento iniziale richiesto, per chi decide di aprire un’agenzia immobiliare si aggira introno ai 30.000 euro e riguardano: gli abbonamenti a riviste cartacee e gestionali web; affitto locale, utenze, arredo del locale e così via.
Ma quali sono i guadagni che si possono ottenere aprendo un’agenzia immobiliare? E’ un settore soggetto a continui mutamenti, pertanto non è possibile elaborare una stima precisa e attendibile sui potenziali utili. Durante l’anno, infatti, si alternano periodi in cui c’è un incremento della mole di lavoro, e di conseguenza un incremento del guadagno, a periodi in cui il lavoro cala notevolmente.
Formula franchising
Entrare nel mercato immobiliare non è facile. Affidarsi ad un franchising immobiliare, potrebbe essere una valida soluzione per iniziare la tua attività con le spalle coperte da un marchio già noto nel settore e con un abbattimento delle spese di avvio dell’attività. Esistono diversi marchi famosi nel settore. Giusto per menzionare qualche nome: Subitonetwork, Centro Aste, Aste Giudiziarie Assistenza, Mediocasa e così via.
L’idea del franchising non ti convince? Puoi sempre decidere di aprire la tua agenzia immobiliare insieme a qualcun altro, un socio, che sposi la tua iniziativa e ti aiuti finanziariamente e lavorativamente per la realizzazione del progetto. In questo caso, puoi affidarti alla piattaforma CercoSocio.it, il servizio che ti aiuta a cercare il partner perfetto con cui sviluppare un progetto imprenditoriale.
[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Commenti (0)
Scrivi un commento