Agenzia assicurativa: quanto si guadagna, quanto costa, autorizzazioni, aprire in franchising
di Staff CercoSocio.it
[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Iniziamo col dire che aprire un’agenzia assicurativa è uno degli investimenti più interessanti e intelligenti da prendere in considerazione negli ultimi tempi, conseguenza del fatto che il nostro ordinamento giuridico prevede un gran numero di assicurazioni obbligatorie. Sicuramente è un’attività che richiede un gran lavoro e impegno nonché grande capacità comunicativa, competenza e conoscenza delle diverse tipologie di polizze presenti sul mercato. E’ un lavoro che ti dà la possibilità di raggiungere grandi obiettivi e notevoli guadagni a lungo termine. La chiave per aver successo in questo tipo di lavoro è, senza dubbio, mostrarti sicuro di te stesso davanti al cliente, saper comunicare, grinta e serietà.
Vediamo, pertanto, cosa fare e cosa serve per aprire un’agenzia assicurativa, quali sono i requisiti necessari per aprirne una, la spesa iniziale da affrontare, i guadagni e i consigli per lanciare e gestire nel migliore dei modi questa attività.
Basta dilungarci con le chiacchiere e cerchiamo di fare chiarezza su questo argomento.
Pronto? Mettiti comodo e continua a leggere.
Piattaforma per cercare un socio
Prima di entrare nel vivo dell’argomento e descrivere i vari passaggi da compiere riguardanti gli adempimenti burocratici, i titoli necessari e le spese iniziali per l’avvio di un’agenzia di assicurazioni, concedimi due minuti del tuo tempo per parlarti anche della possibilità di trovare un partner in affari con cui lanciare l’attività. Come fare? Utilizzando i servizi e le funzionalità di CercoSocio.it, il portale di intermediazione che ti facilità nella ricerca di trovare un socio in affari per sviluppare la tua idea imprenditoriale.
Si tratta di un portale con una interfaccia grafica gradevole e funzionale per l’utente, semplice ed intuitiva. In fase di iscrizione al portale, il programma ti chiederà di descrivere al meglio la proposta imprenditoriale che hai in mente di realizzare e, al tempo stesso, la figura di socio che desideri trovare per il tuo business. Conclusa la parte relativa all’iscrizione, sei pronto per iniziare ad interrogare la piattaforma mediante il motore di ricerca per individuare e consultare i profili di altri iscritti, leggere le loro abilità e qualità, esperienze professionali e ambizioni per il futuro.
Dopodiché, se durante la consultazione noti un profilo di tuo interesse, in quanto affine alla figura di potenziale socio che stai cercando, puoi mandargli un messaggio diretto mediante la funzione “Contatta l’utente” presente in ogni scheda. Per maggiori chiarimenti e dettagli sul funzionamento della piattaforma consulta il sito www.cercosocio.it.
Requisiti, costi e quanto si guadagna
La prima cosa da fare per aprire un’agenzia di assicurazione e svolgere la professione di agente assicurativo, è essere in possesso della qualifica professionale di intermediario assicurativo ed essere iscritto al Registro Unico degli intermediari. Per ottenere questa qualifica, bisogna avere un’esperienza lavorativa nel settore delle assicurazioni di almeno 3 anni e conseguire l’esame di abilitazione che ti permette di svolgere questa professione e metterti in proprio.
Una volta ottenuto la certificazione, è il momento di procedere con tutto il percorso burocratico che ti porta all’apertura della tua agenzia. Innanzitutto, devi aprire una partita Iva presso l’Agenzia delle Entrate di appartenenza e un conto fiscale, ossia un conto corrente con il fisco per eseguire tutta una serie di pagamenti di tributi e per procedere, con eventuali rimborsi, per i tuoi futuri clienti.
E’ buona norma, quindi, in queste fasi iniziali farsi seguire da un buon commercialista in grado di consigliarti e guidarti in tutti gli adempimenti da assolvere evitando di incappare in spiacevoli errori.
Poi, è necessario effettuare un’ iscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio di appartenenza e richiedere l’autorizzazione al Ministero delle attività produttive. Infine, serve l’iscrizione all’INPS per il versamento dei contributi e all’INAIL per l’assicurazione contro infortuni sul lavoro.
Dopo tutto ciò, non rimane altro che comunicare al Comune di competenza la SCIA per inizio attività e pagare la tassa per l’insegna.
Completato tutte le pratiche burocratiche è giunto il momento di dar vita alla tua agenzia.
La sede della tua agenzia, è preferibile che sia posizionata in una zona abbastanza affollata e di passaggio, possibilmente munita di vetrina e un’insegna ben visibile per far capire fin da subito qual è il fine della tua attività.
Non c’è bisogno di una location di grande dimensioni; quindi, opta per un piccolo ufficio arredato con gusto e soffermandoti soprattutto sulla qualità dei servizi offerti.
Ti starai chiedendo: Quale la somma da investire per aprire un’agenzia? La spesa iniziale da sostenere è intorno ai 10.000-20.000 euro per una piccola agenzia. Se, invece, si aspira a qualcosa di più grande puoi sempre considerare l’idea del franchising.
Infine, per quanto riguarda i possibili guadagni, non esiste una risposta corretta valida per tutti. E’ evidente che i profitti variano in base alla quantità e qualità dei servizi offerti e al numero di clienti che possiedi. Si tratta, come già accennato all’inizio dell’articolo, di un lavoro davvero molto impegnativo che richiede una grande attenzione e responsabilità ma anche una forte passione. E’ un mercato molto competitivo quindi non demoralizzarti se non riuscirai a raggiungere fin da subito i tuoi traguardi. Ricordati che, in questo campo, c’è bisogno di tempo e pazienza; devi riuscire farti conoscere e costruirti una buona reputazione per portare in alto il nome della tua agenzia.
Formula franchising
Se credi di non riuscire da solo ad imbarcarti nell’impresa di aprire un’agenzia di assicurazione, puoi valutare l’idea del franchising. Esistono molti vantaggi e agevolazioni affidandosi ad un franchising: formazione, affiancamento, supporto e aggiornamenti continui e, non è cosa da poco, un’iniziale portafoglio clienti già individuato. Ecco per te alcuni marchi noti che offrono affiliazione in questo campo: Mi Assicuro, Ti Assicuriamo, Credit-One, Business Agency, etc..
L’idea del franchising non ti piace? Allora, perché non prendere in considerazione l’idea di trovare un socio con cui condividere il progetto di aprire un’agenzia di assicurazione? Stai pensando e dove lo trovo? Rilassati. CercoSocio.it è la soluzione al tuo problema. Si tratta di un servizio, unico nel suo genere, indirizzato a tutte quelle persone (imprenditori, professionisti, finanziatori) che desiderano mettersi in contatto per avviare un nuovo business insieme: ti iscrivi liberamente ed inserisci il tuo progetto imprenditoriale. Non ti resta che dare uno sguardo al sito www.cercosocio.it.
[VAI ALLA HOME DI CERCOSOCIO.IT]
Commenti (0)
Scrivi un commento